laRegione
Articoli pubblicati su laRegioneTicino e riproposti qui nella versione originale

Verità  pericolose

Non sussulta nemmeno quando un petardo esplode col fragore di una bomba a pochi passi da noi. Eppure Mourad Hachid paura ne ha avuta, eccome, nell’Algeria degli anni Novanta. Perché allora essere un giornalista era una colpa.

Mourad Hachid è un pezzo d’uomo con i suoi 190 centimetri e tot d’altezza. Sguardo gentile, parlata calma, sembra non aver paura di nulla. Non sussulta nemmeno quando un petardo esplode col fragore di una bomba a pochi passi da noi. E mentre mi guardo in giro con aria preoccupata, lui continua a parlare come […]

La porta sul mondo

Intervista ad Ajay Bhatt, l'inventore dell'USB

Intervista a colui che ha cambiato l’informatica inventando l’USB

Io, svizzero che votai alle primarie del PD senza poterlo fare

Primarie del centrosinistra: dall'estero potevano dire la loro solo gli italiani. Ma qualcosa è sfuggito alle verifiche online

Correva l’anno del Signore 2012. Era il 25 novembre, una domenica. In Italia imperversava la lotta tra Bersani e Renzi per il posto di segretardio del Partito Democratico. Primarie: più o meno come quelle che recentemente hanno incoronato l’allora sconfitto sindaco di Firenze a capo della sinistra del Bel Paese. Era una domenica, dicevo, e […]

L'inerzia della farfalla

C’è qualcosa di francamente strano quando uno Stato deve spingere l’imprenditoria privata a mettersi al passo con i tempi. La perplessità  diventa preoccupazione se poi si constata che l’investimento “suggerito” per il futuro non è solo una necessità  del presente da ormai qualche anno, ma addirittura risulta abbastanza esiguo da essere alla portata praticamente di […]

Rustici, tra ragione e cuore

Forse ci siamo. Forse l’odissea di oltre diecimila rustici ticinesi – in teoria riattabili, in pratica fermi al palo – potrebbe sbloccarsi se l’ultima versione del Piano di utilizzazione cantonale dei paesaggi con edifici e impianti protetti (Puc-Peip bis) approvata giovedì dal Gran Consiglio dovesse soddisfare l’autorità  federale, nonostante i cambiamenti apportati dal legislativo. Si […]

Addio alle armi

Storia di militi svizzeri prosciolti dagli obblighi, tra ricordi e necessità di svuotare l'armadio

La giberna. Come si smonta? Ora, per chi non è avvezzo al grigioverde, nell’esercito svizzero la giberna è una cintura sorretta da due bretelle a cui sono attaccate almeno quattro tasche di plastica. Viene normalmente utilizzata per riporci borraccia, maschera antigas e caricatori di fucile, ma più ci si allontana nel tempo dalla scuola reclute, […]

Almeno un nome

Ci sono posti in cui i bambini nascono, ma non esistono. Viaggio tra i poveri di Mumbai

Nel gennaio del 2010 partivo per Mumbai, pronto a infilarmi in uno degli slum della città  al seguito di chi là cerca di salvare i bimbi dalla strada. Ecco la prima parte della storia, così come pubblicata il 10 marzo 2010 dalla RegioneTicino. Il materiale è protetto da copyright. Ci sono posti in cui i […]

Un morso incancellabile

[Commento pubblicato originariamente su laRegioneTicino il 6 ottobre 2011. Copyright (c) laRegioneTicino, Tutti i diritti riservati] iSad. C’è tutto in quest’unica parola che ieri è stata di gran lunga la più utilizzata in rete. C’è il cordoglio di milioni di persone per la morte di Steve Jobs, genio indiscusso dell’informatica, ma soprattutto c’è quella “i” […]

Torna l'apocalisse

Oggi cade la data della fine del mondo, una delle tante. Lo psicologo: "Bisogno di controllare l'incontrollabile"

Forse a molti sarà  sfuggito, ma oggi è il giorno del giudizio. Di nuovo. Stando ad un gruppo di cristiani statunitensi, dalla lettura della Bibbia risulterebbe chiaro come Dio abbia fissato il ritorno di Cristo per sabato 21 maggio 2011. Stasera a mezzanotte, ora Svizzera (la distruzione della Terra è invece da mettere in agenda […]

Quando l'evoluzione fa specie

Sui manifesti anti-Darwin in Ticino parla l’esperta del Cicap: “L’evoluzionismo è provato dai fatti” Ci sono forse solo tre teorie che si sono guadagnate lo status di evidenza nel mondo scientifico: quella della Terra rotonda, il Big Bang e l’evoluzionismo. Persino il cattolicesimo e il protestantesimo, a cui la storia e le malelingue attribuiscono le […]

Pagina precedente Pagina successiva