Reportage

Verità  pericolose

Non sussulta nemmeno quando un petardo esplode col fragore di una bomba a pochi passi da noi. Eppure Mourad Hachid paura ne ha avuta, eccome, nell’Algeria degli anni Novanta. Perché allora essere un giornalista era una colpa.

Mourad Hachid è un pezzo d’uomo con i suoi 190 centimetri e tot d’altezza. Sguardo gentile, parlata calma, sembra non aver paura di nulla. Non sussulta nemmeno quando un petardo esplode col fragore di una bomba a pochi passi da noi. E mentre mi guardo in giro con aria preoccupata, lui continua a parlare come […]

Addio alle armi

Storia di militi svizzeri prosciolti dagli obblighi, tra ricordi e necessità di svuotare l'armadio

La giberna. Come si smonta? Ora, per chi non è avvezzo al grigioverde, nell’esercito svizzero la giberna è una cintura sorretta da due bretelle a cui sono attaccate almeno quattro tasche di plastica. Viene normalmente utilizzata per riporci borraccia, maschera antigas e caricatori di fucile, ma più ci si allontana nel tempo dalla scuola reclute, […]

Almeno un nome

Ci sono posti in cui i bambini nascono, ma non esistono. Viaggio tra i poveri di Mumbai

Nel gennaio del 2010 partivo per Mumbai, pronto a infilarmi in uno degli slum della città  al seguito di chi là cerca di salvare i bimbi dalla strada. Ecco la prima parte della storia, così come pubblicata il 10 marzo 2010 dalla RegioneTicino. Il materiale è protetto da copyright. Ci sono posti in cui i […]

Quando l'evoluzione fa specie

Sui manifesti anti-Darwin in Ticino parla l’esperta del Cicap: “L’evoluzionismo è provato dai fatti” Ci sono forse solo tre teorie che si sono guadagnate lo status di evidenza nel mondo scientifico: quella della Terra rotonda, il Big Bang e l’evoluzionismo. Persino il cattolicesimo e il protestantesimo, a cui la storia e le malelingue attribuiscono le […]

Pagina precedente Pagina successiva