folder Pubblicato nella categoria Apocalisse
I Maya Maya
di Luca Berti

Forse lo averte sentito dire: è il mondo sta per finire e uno dei segni che lo preannuncia è dietro l’angolo: domani – 20 maggio – Terra, Sole e Pleiadi saranno allineati in cielo mentre il Sole sparirà  dietro la Luna dando luogo ad un’eclisse anulare. “La stessa avrà luogo sullo zenith della piramide di  Chichén Itzá, eretta in onore di Kukulkan, venerato dai Maya e del quale gli stessi ne attendevano il ritorno”, si legge in moli siti web che pubblicizzano la concomitanza dei due fenomeni come qualcosa di eccezionale.

Peccato che l’allineamento Terra, Sole e Pleiadi si verifichi ogni anno attorno al 20 di maggio. E se proprio vogliamo abbondare, si potrebbe anche citare l’allineamento Sole – Terra – Pleiadi di dicembre. Niente di eccezionale sin qui, dunque.

Un eclissi vista dal sito archeologico di Chichén Itzá, nello Yucatan, Messico. Se domani siete là, non contate però di vedere uno spettacolo simile.

C’è però effettivamente la storia della concomitante eclissi anulare di Sole proprio sopra il tempio Maya. Ebbene, l’eclissi ci sarà . Intanto però chiariamo subito una cosa: le eclissi di Sole non sono né un evento raro, né un evento straordinario. In media ve ne sono due all’anno e una terza di tipo anulare. Nemmeno l’eclissi durante l’allineamento Terra-Sole-Pleiadi è atipico: l’ultima in ordine di tempo porta la data del 21 maggio 1993, ma possiamo anche aggiungere il 19 maggio 1985 e, per una corrispondenza perfetta, il 20 maggio 1966 e il 20 maggio 1947. E… indovinate un po’? Anche quella del ’66 era un’eclissi anulare. Bene, ma allora come spiegare la stranissima coincidenza secondo cui l’evento di domani si produrrà  proprio sopra i monumenti di un’antica civiltà  centroamericana. Semplice: dicendo che non è vero. Già , perché dallo Yukatan, dove si trova effettivamente la piramide in questione, il fenomeno non sarà nemmeno visibile! Per accorgersene basterebbe dare un’occhiata al tracciato che l’ombra lunare percorrerà  sulla superficie terrestre e confrontarla con la posizione di Chichén Itzá. Una verifica facile facile da fare. Evidentemente però molte persone, di fronte a questa storia, preferiscono fare “copy and paste” nei propri blog e “delete” della propria materia grigia.

astronomia boiate astronomiche fine del mondo Maya Previsioni